arcoxia

Arcoxia in Vendita Online

Etoricoxib

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 60mg
240631240 compresse60mg€343,07€1,43
240632180 compresse60mg€267,21€1,48
240633120 compresse60mg€193,08€1,60
24063490 compresse60mg€151,70€1,69
24063560 compresse60mg€108,60€1,81
24063630 compresse60mg€62,05€2,05
Dosaggio: 90mg
240637240 compresse90mg€534,44€2,22
240638180 compresse90mg€406,86€2,26
240639120 compresse90mg€277,56€2,31
24064090 compresse90mg€217,22€2,41
24064160 compresse90mg€151,70€2,53
24064530 compresse90mg€81,01€2,72
Dosaggio: 120mg
240642240 compresse120mg€620,65€2,59
240643180 compresse120mg€474,10€2,64
240644120 compresse120mg€322,38€2,69
24064690 compresse120mg€255,14€2,83
24064760 compresse120mg€177,56€2,97
24064830 compresse120mg€94,81€3,17
arcoxia
Arcoxia Descrizione

Cos’è Arcoxia e a cosa serve

Arcoxia è un farmaco analgesico e antinfiammatorio molto utilizzato in Italia per il trattamento di dolori acuti e cronici. La sua composizione principale è l’etoricoxib, un principio attivo appartenente alla classe dei COX-2 inibitori. Questo medicinale è indicato principalmente per alleviare dolori articolari, come l'artrite reumatoide e l'artrosi, ma può essere efficace anche nel ridurre i sintomi di altre condizioni infiammatorie e muscolari. La sua azione mira a ridurre l'infiammazione, alleviare il dolore e migliorare la funzionalità articolare.

Come si assume e dosaggi consigliati

In linea generale, Arcoxia deve essere assunto seguendo attentamente le indicazioni del medico o riportate nel foglietto illustrativo. La dose tipica varia a seconda della gravità della condizione e delle esigenze individuali, ma di solito si oscilla tra 60 e 120 mg al giorno. È spesso raccomandato assumere il farmaco con un bicchiere d'acqua, preferibilmente durante o dopo i pasti, per ridurre eventuali disturbi gastrici. La durata del trattamento dipende dalla risposta del paziente, e non bisogna mai superare la dose prescritta senza consultare il medico.

Vantaggi del farmaco

Un aspetto positivo di Arcoxia è la sua maggiore seletività nei confronti dell’enzima COX-2 rispetto ad altri antidolorifici come i classici farmaci anti-infiammatori, che possono causare problemi gastrici e sanguinamenti. Ciò rende Arcoxia una scelta preferita per chi soffre di gastrite o altre patologie gastrointestinali. Inoltre, molte persone riferiscono un sollievo rapido dal dolore e una significativa riduzione dell'infiammazione dopo pochi giorni di trattamento. La sua efficacia è riconosciuta anche dai medici italiani, che lo prescrivono frequentemente per condizioni infiammatorie articolari.

Possibili effetti collaterali e precauzioni

Come ogni medicinale, Arcoxia può causare effetti indesiderati, anche se non tutti li manifestano. I più comuni includono mal di testa, dolore addominale, disturbi gastrointestinali e, in rari casi, affaticamento o infezioni respiratorie. È importante comunicare al medico eventuali allergie o malattie renali o cardiache, poiché il farmaco può influire sulla funzione renale e sul sistema cardiovascolare. In Italia, la prescrizione di Arcoxia è regolamentata per evitare l’uso improprio o troppo protratto nel tempo, che potrebbe aumentare il rischio di eventi avversi.

Su cosa concentrarsi prima di usare Arcoxia

Prima di iniziare il trattamento con Arcoxia, è fondamentale informare il proprio medico di eventuali patologie pregresse, come problemi cardiaci, ipertensione, malattie renali o epatiche. Si consiglia di evitare l’uso in gravidanza e durante l’allattamento, salvo diversa indicazione medica. È importante anche segnalare qualsiasi terapia farmacologica in corso, poiché alcuni farmaci possono interagire con Arcoxia, riducendone l’efficacia o aumentando il rischio di effetti collaterali. Con una corretta valutazione medica, Arcoxia può essere un alleato efficace contro il dolore e l’infiammazione, migliorando la qualità di vita dei pazienti italiani che ne hanno bisogno.