Cancro

Leukeran
Leukeran

Da €13,33 per dose

Methotrexate
Methotrexate

Da €1,33 per dose

Casodex
Casodex

Da €9,64 per dose

Zofran
Zofran

Da €1,69 per dose

Nolvadex
Nolvadex

Da €0,88 per dose

Armotraz
Armotraz

Da €6,31 per dose

Capnat
Capnat

Da €6,03 per dose

Hydrea
Hydrea

Da €3,78 per dose

Xeloda
Xeloda

Da €38,31 per dose

Alkacel
Alkacel

Da €11,21 per dose

Scopri la nostra selezione di prodotti per il supporto contro il cancro. Integratori, creme e trattamenti specifici per migliorare il benessere durante la terapia oncologica. Acquista online in modo semplice e sicuro.

Il cancro è una delle malattie più complesse e difficili da trattare. Le terapie farmacologiche sono fondamentali per la gestione della malattia. In questa categoria, diversi farmaci sono comunemente utilizzati per combattere i diversi tipi di tumori. Ogni farmaco ha un meccanismo d’azione specifico e viene scelto in base al tipo di cancro e alle caratteristiche del paziente.

Aldara è una crema topica contenente imiquimod. Si usa principalmente per trattare tumori cutanei superficiali e precancerosi. Stimola il sistema immunitario a combattere le cellule anomale. È efficace per lesioni come il carcinoma basocellulare superficiale e alcuni tumori della pelle precoci. L’applicazione è locale e deve essere fatta con attenzione per evitare irritazioni.

Alkacel è un farmaco spesso utilizzato come agente chemioterapico. La sua azione prevede l’inibizione della crescita delle cellule tumorali. È indicato in vari tipi di cancro e viene somministrato con monitoraggio medico rigoroso. Può causare effetti collaterali importanti, tra cui nausea e riduzione delle difese immunitarie.

Armotraz è un nome commerciale per il farmaco anastrozolo. Viene impiegato soprattutto nel cancro al seno ormono-dipendente. Bloccando l’enzima aromatasi riduce gli estrogeni nel corpo, rallentando la crescita tumorale. Si assume per via orale e spesso fa parte della terapia adiuvante dopo l’intervento chirurgico o la radioterapia.

Capnat è un farmaco antitumorale che agisce come antimetabolita. Viene usato in diversi tumori solidi e alcune leucemie. Interferisce con la sintesi del DNA delle cellule tumorali, bloccandone la proliferazione. La somministrazione è generalmente endovenosa e richiede un attento controllo ematologico.

Casodex contiene bicalutamide. Si utilizza nel cancro alla prostata. È un antiandrogeno che blocca l’effetto del testosterone, che può favorire la crescita delle cellule tumorali prostatiche. Spesso viene associato alla terapia di deprivazione androgenica per migliorare i risultati.

Hydrea, noto anche come idrossiurea, è impiegato nel trattamento di alcuni tipi di leucemia e tumori solidi. Inibisce la sintesi del DNA nelle cellule in fase di replicazione. Può essere assunto per via orale e richiede controlli regolari per evitare complicazioni ematologiche.

Leukeran è un farmaco chemioterapico contenente clorambucile. È usato principalmente nelle leucemie e nei linfomi. Agisce legando il DNA, impedendo la divisione cellulare. La sua somministrazione è orale e deve essere gestita da specialisti per limitare effetti collaterali come la mielosoppressione.

Methotrexate è un antimetabolita molto usato in oncologia. Bloccando alcune reazioni metaboliche necessarie alla sintesi del DNA, rallenta la crescita delle cellule malate. È efficace in varie forme tumorali, come linfomi, leucemie e alcune neoplasie di tessuti solidi. Può essere somministrato per via orale, endovenosa o intramuscolare.

Nolvadex, contenente tamoxifene, è un farmaco antiestrogeno. È largamente utilizzato nel trattamento e prevenzione del cancro al seno. Funziona impedendo agli estrogeni di legarsi ai recettori cellulari nel tumore. Può essere usato sia in terapia adiuvante sia in casi avanzati.

Xeloda è la formulazione orale della capecitabina, un chemioterapico. Viene impiegato soprattutto in tumori del colon, del seno e dello stomaco. Dopo l’assunzione, si trasforma in una sostanza attiva all’interno del tumore, danneggiando il DNA delle cellule maligne. Il vantaggio è la comodità della somministrazione orale.

Zofran non è un farmaco antitumorale, ma un antiemetico. Contiene ondansetron ed è usato per prevenire nausea e vomito causati dalla chemioterapia. Questo permette ai pazienti di tollerare meglio le terapie e mantenere un buono stato generale durante i trattamenti.

Ogni farmaco riportato ha indicazioni precise e può causare effetti collaterali. È importante che la scelta terapeutica venga sempre fatta da uno specialista. Il monitoraggio è essenziale per valutare l’efficacia e gestire eventuali complicanze. La combinazione di più farmaci è frequente per ottenere risultati migliori.

La lotta contro il cancro continua ad evolversi. Nuovi farmaci e protocolli migliorano costantemente la prognosi. Tuttavia, i farmaci tradizionali rimangono pilastri della terapia oncologica. Il supporto medico è fondamentale per ottenere il massimo beneficio e minimizzare i rischi associati ai trattamenti farmacologici.